I risultati del progetto: l’analisi di monitoraggio

Come già annunciato nell’articolo precedente, il 26 novembre 2021 si è ufficialmente concluso il progetto A Scuola di Inclusione: giocando si impara. Il lavoro di UILDM però non è terminato quel giorno, infatti, era ancora in essere l’analisi di monitoraggio, realizzata per tenere traccia dei progressi ottenuti e dei risultati raggiunti.
Arzano, i Ladri di Carrozzelle in concerto

Continua l’impegno dei Ladri di Carrozzelle a sostegno di “A scuola di inclusione: giocando si impara”, il progetto di UILDM per promuovere il diritto al gioco di tutti i bambini, finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali ex Avviso 01/2018. Lunedì 22 novembre alle 18.30 la rock band si è esibita in concerto al Teatro Eduardo De Filippo di Arzano (NA).
Pesaro, inaugurati i giochi inclusivi

Nuovi tasselli si aggiungono al progetto nazionale “A scuola di inclusione: giocando si impara”, di UILDM per promuovere il diritto al gioco dei bambini con disabilità. Sono stati infatti inaugurati ufficialmente il 27 ottobre i nuovi giochi e arredi inclusivi installati la scorsa estate a Pesaro, al parco “Maestri del Lavoro” di via Volontari del sangue: una giostra “Carosello”, due pannelli ludico – sensoriali e un tavolo da pic nic inclusivo, che può essere utilizzato anche da persone in carrozzina. Insieme alle giostre è stato posato un pavimento smorza caduta.
I Ladri di Carrozzelle a Giugliano in Campania

Continua il tour dei Ladri di Carrozzelle a sostegno di “A scuola di inclusione: giocando si impara”, il progetto di UILDM per promuovere il diritto al gioco di tutti i bambini. Sabato 16 ottobre alle 20 la rockband si è esibita a Giugliano in Campania (NA) in piazza Matteotti.
Roma, i Ladri di Carrozzelle in concerto

Una serata divertente e partecipata, quella di mercoledì 13 ottobre al Parco dell’Archeologia a Roma.
Inaugurato il parco Guerra di Genova

“A scuola di inclusione: giocando si impara” arriva a Genova! Martedì 12 ottobre si è tenuta l’inaugurazione delle giostre inclusive donate da UILDM e installate nel parco Guerra di Genova.
Osilo, I Ladri di Carrozzelle in concerto

Un nuovo appuntamento in Sardegna per “A scuola di inclusione: giocando si impara”, il progetto di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per promuovere il diritto al gioco dei bambini con disabilità.
Seminario sulla distrofia. Cos’è e come si affronta

Dopo quasi due anni di attività, il progetto nazionale “A Scuola di Inclusione: giocando si impara” sta per giungere al termine. Oltre a rendere inclusivi tanti parchi-gioco in tutta Italia con installazioni di giostre inclusive, questo percorso ha rappresentato un’importante occasione di incontro e formazione per cambiare la cultura della disabilità.
Nuovi eventi in Emilia Romagna e Toscana

Continua il percorso del progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara”.
Sabato 18 settembre alle 17.30 sono stati inaugurate una giostra “Carosello” e un’altalena “a nido”, installate nel Parco delle Rimembranze di Concordia sulla Secchia, in provincia di Modena.
Nuove inaugurazioni ed eventi in Abruzzo e Puglia

Continua l’impegno di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per il diritto al gioco dei bambini con disabilità: si inaugurano tre giostre accessibili a Pescara. A Martina Franca il concerto dei Ladri di Carrozzelle.