Musica senza barriere: tre concerti dei Ladri di Carrozzelle per il diritto al gioco

Tre nuovi eventi musicali dei Ladri di Carrozzelle a sostegno di “A scuola di inclusione: giocando si impara”, il progetto di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per promuovere il diritto al gioco di tutti i bambini. I concerti si terranno a Torino, Landriano (PV) e Genova venerdì 10, sabato 11 e domenica 12 settembre.

Il parco della Cecchina diventa più inclusivo grazie a UILDM

Giovedì 22 luglio alle ore 17:00 ci sarà l’inaugurazione di tre giostre inclusive nell’Area Giochi del Parco della Cecchina, donate da UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare nell’ambito del progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara” per promuovere il diritto al gioco di tutti i bambini.

Avviata la quarta fase del progetto

Nuovi appuntamenti in programma in Friuli e in Sicilia per “A scuola di inclusione: giocando si impara”, il progetto di UILDM per promuovere il diritto al gioco di tutti i bambini. Con questi eventi si avvia ufficialmente la quarta fase del progetto.

Al via le installazioni delle giostre inclusive nei parchi italiani

Un nuovo traguardo per “A scuola di inclusione: giocando si impara” il progetto di UILDM – Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare per promuovere il diritto al gioco di tutti i bambini, attraverso una serie di azioni di sensibilizzazione nelle scuole e di riqualificazione in ottica inclusiva di parchi e aree verdi in 16 regioni italiane e delle province autonome di Bolzano e Trento, in collaborazione con le amministrazioni locali. Il progetto ha vinto la seconda edizione del “bando unico” previsto dalla riforma del Terzo settore, ed è finanziato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali nell’ambito dell’Avviso 1/18.

Matt e Splatch, la fantasia che racconta la normalità della diversità.

Alessandro Corallo è l’autore del libro “Matt e Splatch nel regno di sottoterra”, presentato alle scuole che hanno aderito al progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara”. Dal 1992 lavora a Striscia la notizia come redattore, seguendo l’organizzazione dei servizi degli inviati. Attualmente è specialista di settore/junior producer. Autore di diversi libri per ragazzi, con “Matt e Splatch” ha affrontato il tema della diversità: gli abbiamo chiesto come sono andati gli incontri virtuali con i ragazzi, le loro curiosità e che bambino era.

 

CSV, come far crescere un territorio

Abbiamo chiesto a Simone Bucchi, presidente del CSV Marche, e a Tomas Nobili, presidente del CSV di Pesaro-Urbino, di raccontarci come è nata la collaborazione per il progetto UILDM “A scuola di inclusione: giocando si impara” e come i Centri Servizi Volontariato possono contribuire alla crescita di un territorio.