Riprendiamo le fila

Il progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara”, avviato a settembre 2019, ha vissuto non poche difficoltà legate al contagio da Covid19, che ha imposto il blocco delle principali attività di sensibilizzazione nelle scuole sul tema del diritto al gioco e dell’inclusione dei bambini con disabilità. Non ci siamo fermati e abbiamo avuto la conferma che i volontari UILDM hanno, ancora una volta, saputo utilizzare le difficoltà come leva.

Presentazione a Napoli

È stato presentato lunedì 13 gennaio alle 12 all’istituto comprensivo “Ariosto” di Arzano, in provincia di Napoli il progetto “ A scuola di inclusione: giocando si impara”. UILDM continua la promozione sul territorio nazionale dell’iniziativa vuole sensibilizzare sul tema della disabilità 17 amministrazioni comunali e altrettanti istituti scolastici,  oltre a installare  giochi accessibili nei parchi nazionali.

Al via “A scuola di inclusione”

L’Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare avvia la promozione sul territorio nazionale dell’iniziativa che mira a sensibilizzare sul tema della disabilità 17 amministrazioni comunali e altrettanti istituti scolastici, oltre a installare giochi accessibili in aree verdi e parchi nazionali.

Genova, a scuola di inclusione!

La Sezione UILDM di Genova presenterà domani 9 novembre il progetto “A scuola di inclusione: giocando si impara”, durante il seminario dal titolo omonimo, alle 12.30 nella sala Chierici della Biblioteca Comunale Berio del capoluogo ligure.